Menù sito web
Il menù di un sito è quel luogo in cui vengono mostrati tutti i collegamenti o tutte le pagine del nostro sito. Ha quindi un ruolo fondamentale nell’orientare l’utente a comprendere come muoversi all’interno del nostro portale.
Quando si crea un sito web, la prima cosa da decidere è difatti proprio il menù e la struttura di navigazione data la sua funzione di guida per l’utente, e quindi potenziale cliente.
Il menù di un sito deve essere il più semplice e chiaro possibile. Questo significa che anche le diverse voci non devono essere complesse e quindi poco comprensibili.
Le caratteristiche fondamentali di un sito sono le seguenti:
Se si esagera con il numero di sezioni, l’utente avrà difficoltà a ricordarsi quello che aveva letto poco prima, e può succedere che non trovi quello che stava cercando anche se è proprio davanti i suoi occhi.
Un altro rischio di avere un menù troppo articolato è quello di confondere l’utente con così tante informazioni che lo porterà a non sceglierne nemmeno una.
Il menù è assolutamente cruciale all’interno di un sito. Le ragioni essenziali sono le seguenti:
Esistono diversi tipi di menù:
La parola d’ordine è essenzialità. Ciò significa che non bisogna esagerare con il numero di voci presenti all’interno del nostro menù. Si ha infatti il rischio che si crei confusione e che l’utente abbandoni la pagina in pochi secondi.
Nello scegliere le voci bisogna ragionare innanzitutto sul tipo di servizio che stiamo promuovendo. Di conseguenza bisogna usare una terminologia esplicativa. Questo vuol dire che ogni parola deve spiegare quello che l’utente troverà dopo aver cliccato.
Il numero massimo di voci dovrebbe essere 8 e il minimo 3.
Sicuramente ci dovrà essere la pagina chi siamo, i servizi o i prodotti, e i contatti situata sempre alla fine.
Menù sito web: chiedi un preventivo